La Federazione Italiana Sport Invernali organizza per la stagione 2015-2016 alcuni corsi propedeutici per i candidati maestri di sci alpino in modo da assicurare, attraverso la propria organizzazione e l'esperienza degli istruttori nazionali nell'ambito tecnico-didattico, un programma di preparazione adeguato alle esigenze dei partecipanti.
L'obiettivo è quello di offrire una proposta tecnica completa, cercando di limitare al massimo i costi sostenuti dai candidati, così da avvicinare il più possibile i giovani al mondo dell'insegnamento sportivo, in osservanza al principio della promozione dello sport a livello giovanile.
Il programma formativo comprende:
a) Il lavoro tecnico svolto dagli lstruttori Nazionali in base alle esigenze dei partecipanti. b) La gestione e l'organizzazione dei corsi nelle varie Regioni in località adeguate allo svolgimento del lavoro, nelle date calendarizzate. c) La stesura e la realizzazione di un programma tecnico-didattico dettagliato delle attività propedeutiche.
Ogni corso propedeutico si articola in moduli della durata di 3/4 o 5 giorni distribuiti fra il mese di gennaio, febbraio e marzo. La calendarizzazione sarà infrasettimanale.
Date e località di effettuazione dei corsi propedeutici FISI
Lombardia:
dal 18/01 al 22/01/2016 località Tonale - Termine iscrizione 13/01/2016;
dal 29/02 al 04/03/2016 località Foppolo - Termine iscrizione 24/02/2016;
Abruzzo:
dal 18/01 al 22/01/2016 località Campo Felice - Termine iscrizione 13/01/2016;
dal 29/02 al 04/03/2016 località Ovindoli - Termine iscrizione 24/02/2016;
BasiIicata:
dal 18/01 al 22/01/2016 località Roccaraso - Termine iscrizione 13/01/2016;
dal 21/03 al 25/03/2016 località Roccaraso - Termine iscrizione 16/03/2016;
Piemonte:
dal 26/01 al 28/01/2016 località Sestriere o Bardonecchia - Termine iscrizione 21/01/2016;
dal 02/02 al 04/02/2016 località Limone Prato Nevoso/Artesina - Termine iscrizione 28/01/2016;
dal 16/03 al 18/03/2016 località Domobianca - Termine lscrizione 11/03/2016;
Veneto:
dal 18/01 al 20/01/2016 località Alleghe - Termine iscrizione 13/01/2016;
dal 23/02 al 24/02/2016 località Cortina - Termine iscrizione 18/02/2015;
Emilia:
dal 18/01 al 22/01/2016 località Clmone - Termine iscrizione 13/01/2016;
Toscana:
dal 08/02 al 12/02/2016 località Abetone - Termine iscrizione 03/02/2016;
dal 22/02 al 26/02/2016 località Abetone - Termine iscrizione 17/02/2016;
Friuli V.G.:
dal 11/01 al 14/01/2016 località Zoncalan - Termine iscrizione 06/01/2016;
dal 25/01al 28/01/2016 località Zoncalan - Termine iscrizione 20/01/2016;
Trentino:
dal 18/01 al 22/01/2016 località Pampeago - Termine iscrizione 13/01/2016;
dal 15/02 al19/02/2016 località Madonna di Campiglio - Termine iscrizione 10/02/2016;
Valle d'Aosta:
dal 15/02 al 18/02/2016 località Col De Joux - Termine iscrizione 10/02/2016;
Alto Adige:
dal 11/01 al1 5/01/2016 località Ladurno (Vipiteno-Colle lsarco) - Termine iscrizione 06/01/2016.
I candidati possono scegliere indistintamente qualsiasi località proposta e potranno iscriversi a più corsi.
Il programma prevede 6 ore di lavoro giornaliere con le seguenti attività:
- Training di Slalom Gigante. - Esercitazioni in campo libero sulle quattro prove tecniche richieste nei bandi di concorso regionali: arco ampio, arco medio, arco corto e prova libera. - Riprese video e commenti relativi alle prove di gigante e alle prove in campo libero.
Il lavoro sara il più possibile personalizzato in base alle carenze tecniche e alle necessità di ogni singolo candidato. Ogni docente coordinerà un massimo di 8-10 allievi.
Per partecipare al corso è obbligatoria la tessera FISI e l'utilizzo del casco protettivo.
Il costo del corso è cosi calcolato: euro 60,00 (sessanta) al giorno moltiplicati per il numero dei giorni del modulo in programma.
|